Lina Malfona
Nota biografica
Lina Malfona è professore associato in progettazione architettonica e urbana, fondatrice e direttrice del laboratorio di ricerca Polit(t)ico presso l’Università di Pisa.
Dopo la laurea a Roma con Franco Purini e il dottorato, ha svolto assegni di ricerca e proseguito il suo lavoro grazie a una borsa di ricerca Fulbright presso l’Institute of Fine Arts della New York University e altri grants di ricerca post doc, tra cui la prestigiosa Visiting Scholarship del Canadian Centre for Architecture (CCA). Ha insegnato in diverse Scuole di Architettura – tra cui l’Università di Roma Sapienza e la Cornell University (Ithaca, NY, e Rome program) – ed è autrice di saggi di storia, teoria e critica incentrati sul rapporto tra forma architettonica e spazio urbano/suburbano.
Tra i suoi libri più recenti, The Mannerist Phase in Architecture. On Early Style (2025), La condizione manierista (2021), Residentialism. A Suburban Archipelago (2021) e Building the Landscape. Residential Pavilions in the Roman Countryside (2018). I suoi scritti sono stati pubblicati su riviste internazionali di architettura, come “Domus”, “Log” e “The Journal of Architecture”. Il suo lavoro come fondatrice dello studio Malfona Petrini Architettura è stato premiato dall’Accademia Nazionale di San Luca ed esposto in numerose istituzioni e musei, tra cui il Museo MAXXI di Roma e la Royal Academy of Arts di Londra.
chiudi