biglietto
omaggio
Bologna - Italy    22 - 26 / 09 / 2025

Visitatori – Tessere Espositore – Giornalisti

Accesso diretto all'area di tua pertinenza

Hai dimenticato username o password?
Clicca sulla tua area:
Visitatori - Giornalisti

Logo Cersaie Upstairs

 

Un Itinerario tra Innovazione e Cultura

Cersaie Upstairs è un itinerario sopraelevato situato tra le Gallerie 21/22 e 25/26. E' uno spazio progettato per accogliere i professionisti, i visitatori e gli espositori della manifestazione in un ambiente speciale, dove professionalità e innovazione si incontrano per dar vita a nuove opportunità.

Cersaie Upstairs 2025 accoglie “BAGNO ARCHITETTURA LOUNGE- LET’S TALK”, un evento ideato da Il Bagno Oggi e Domani per immaginare il futuro del bagno attraverso visioni, racconti e incontri con otto grandi firme dell’architettura e del design contemporaneo.

BAGNO ARCHITETTURA LOUNGE- LET’S TALK: Il Futuro del Bagno Prende Forma a Cersaie

BAGNO ARCHITETTURA LOUNGE- LET’S TALK è l'esclusivo appuntamento organizzato dalla rivista "Il Bagno Oggi e Domani" che, nell'arco di quattro giornate, si propone di immaginare e delineare il futuro dell'ambiente bagno con una serie di incontri che si terranno la mattina dalle 11,15 alle 12 e nel pomeriggio dalle 14,30 alle 15,15.

Questo spazio dinamico e stimolante vedrà la partecipazione di otto protagonisti di spicco dell'architettura contemporanea e del design – Davide Vercelli, Danilo Fedeli, Alessandra Bertini, Massimo Iosa Ghini, Francesco Meneghello, Marco Carini Studio, Studio Del Monaco Lorenzoni e Gum Design – i quali condivideranno le loro visioni innovative attraverso talk, interviste e momenti di confronto informale.

BAGNO ARCHITETTURA LOUNGE- LET’S TALK si configura come un vero e proprio spazio di incontro tra progetto e visione, pensato per accogliere dialoghi, riflessioni e nuove prospettive sul domani del settore.

Programma

Martedì 23 settembre

11:15Davide Vercelli
Progetto: IL VERDEBAGNO

14:30Danilo Fedeli – 3DF Design
Progetto: GREEN HEART

  

Mercoledì 24 settembre

11:15Alessandra Bertini
Progetto: TETRIS

14:30Massimo Iosa Ghini Studio
Progetto: INNER EQUILIBRIUM GARDEN

  

Giovedì 25 settembre

11:15Studio Del Monaco Lorenzoni
Progetto: LA REGINA DI CUORI

14:30Francesco Meneghello
Progetto: ATRIO

  

Venerdì 26 settembre

11:15Marco Carini Studio
Progetto: FOREST & GARDEN BATHROOM

14:30Gumdesign
Progetto: LA QUARTA PARETE

Un Dialogo Costruttivo tra Esperti

 


Il cuore pulsante di BAGNO ARCHITETTURA LOUNGE- LET’S TALK risiede nel dialogo aperto e costruttivo tra i professionisti del settore.

Avere l'opportunità di confrontarsi con otto figure eminenti dell'architettura e del design contemporaneo è un'occasione unica per tutti i partecipanti.

Questi esperti, con le loro diverse esperienze e approcci, offriranno spunti preziosi e prospettive inedite.

Immagina di poter ascoltare le loro visioni sul futuro del bagno, dalla sostenibilità ai nuovi materiali, dalle tecnologie smart all'evoluzione degli spazi.

Non si tratterà solo di presentazioni formali: i momenti di confronto informale permetteranno un interscambio più diretto e personale, favorendo la nascita di nuove idee e collaborazioni. 

Questo dialogo è fondamentale per chiunque operi nel settore, dalle aziende ai progettisti, dai rivenditori agli installatori, offrendo una piattaforma per anticipare le tendenze e rispondere in modo innovativo alle sfide del mercato.

Un Ambiente Curato e Accogliente

Situato nella Galleria 21-22 di Cersaie, BAGNO ARCHITETTURA LOUNGE- LET’S TALK è stato concepito dagli architetti Davide Vercelli e Angelo Dall’Aglio come un ambiente vivo e accogliente.

 

Ogni dettaglio è stato curato per creare uno spazio in cui estetica e funzionalità si fondono armoniosamente, offrendo il contesto ideale per professionisti, aziende e appassionati desiderosi di esplorare le tendenze e le innovazioni che plasmeranno il bagno del futuro.

Vi aspettiamo a BAGNO ARCHITETTURA LOUNGE- LET’S TALK per costruire insieme gli ambienti di domani!

Set-up by

 

 

 

 

 

Partner tecnico

 

 

 

 

 

Thanks to