Bologna - Italy    21 - 25 / 09 / 2026

Visitatori – Tessere Espositore – Giornalisti

Accesso diretto all'area di tua pertinenza

Hai dimenticato username o password?
Clicca sulla tua area:
Visitatori - Giornalisti

Archincont(r)act

Convegni e Seminari 2022
Iosa Ghini Associati Talk: "Abitare Nomade"

MER 28 Settembre ore 10,30
Archincont(r)act - Gall. 21-22


Con le nuove esigenze dettate dalla sostenibilità cambiano le abitudini, cambia l’abitare, cambia la casa. La casa si diffonde sui percorsi di ognuno, non è più un solo spazio ma comprende differenti possibilità, segue il nomadismo reale delle nuove abitudini che ci vedono spostarci da una città all’altra in un costante stato di viaggio che non è più l’eccezione ma ormai la regola. Negli anni Settanta era una nuova tipologia di professionisti, ora con lo sviluppo della rete e della conseguente trasformazione del lavoro, la mobilità costante non è più una eccezione ma la normalità. E in questa nuova normalità gli spazi si adeguano e i progettisti li reinventano. In architettura sostenibilità non è solo cura dei materiali, dei metodi di lavorazione, costruzione e riciclo, ma anche la considerazione delle nuove abitudini sociali.

Relatori

Massimo Iosa Ghini Leggi

Massimo Iosa Ghini

Architect and Iosa Ghini Associati founder

Biographical notes
Massimo Iosa Ghini is founder and president of a multidisciplinary architect and design company based in Bologna, Milan and Miami. 
Iosa Ghini has produced work in many forms, including architecture, furniture design and interiors. Its focus on sustainable design can be seen in most of his projects like the worldwide Ferrari Stores, the electric transport line People Mover in Bologna and hotel designs. Residential projects and a very innovative concept of a building for short term apartments have been designed for clients like Oko Group, CMC Group and Prelios Sgr.
Massimo Iosa Ghini has been appointed Ambassador of Italian Design, Member of Leonardo Committee, and in 2015 received the Marconi Award for Creativity.


chiudi

Video del Convegno