Accesso diretto all'area di tua pertinenza
Hai dimenticato username o password?
Clicca sulla tua area:
Visitatori - Giornalisti
[a concept by CuoreCarpenito]
Koinè si concentra sulla trasformazione di alcune forme scultoree tipiche dell'alfabeto di Claudia Carpenito in decorazioni bidimensionali, ispirate a elementi come il semicerchio imperfetto, la linea obliqua e le anse dei vasi dell'antica Puglia.
Queste forme riflettono lo scambio culturale avvenuto nella regione della Messapia, dove Cretesi e Romani contribuirono alla nascita di un linguaggio artistico condiviso, visibile ancora oggi nei reperti custoditi nel museo archeologico di Egnazia.
La collezione Koinè attinge a questa mescolanza culturale: Carpenito sintetizza simboli antichi in forme essenziali, concepite come un 'bagaglio necessario' per attraversare il tempo in un dialogo continuo tra passato e futuro.