Bologna - Italy    22 - 26 / 09 / 2025

Visitatori – Tessere Espositore – Giornalisti

Accesso diretto all'area di tua pertinenza

Hai dimenticato username o password?
Clicca sulla tua area:
Visitatori - Giornalisti

Cersaie for students

Convegni e Seminari 2024
Decarbonizzazione, economia circolare e digitalizzazione nell’industria ceramica: i progetti CCS4CER e BLOCH4MAT

MAR 24 Settembre ore 15,00
Gall. 21-22


I temi della decarbonizzazione, economia circolare e digitalizzazione sono alla base della transizione ecologica che interesserà diversi settori industriali nei prossimi anni per raggiungere gli obiettivi europei di sostenibilità. I progetti CCS4CER "Carbon capture storage and CO2 mineralization for Ceramic Industry" e BLOCH4MAT “Blockchain technology for ceramic and construction materials. supply chain”, finanziati con i fondi PR FESR 2021-2027 della Regione Emilia-Romagna, affrontano queste sfide proponendo soluzioni innovative per il settore dei materiali ceramici per l’edilizia.

Programma
ore 15: CCS4CER: Carbon capture storage and CO2 mineralization for Ceramic Industry 
Introduzione: Maria Chiara Bignozzi

“Da rifiuto a risorsa: caratterizzazione di scarti dell’industria ceramica in vista di un loro potenziale processo di mineralizzazione mediante CO2”
Valentina Scognamiglio, Maria Chiara Bignozzi
Centro Ceramico

“Carbonatazione dei rifiuti industriali come strategia per l'abbattimento della CO₂: prospettive e applicazioni"
Stefania Albonetti, Alessandro Allegri 
CIRI FRAME, Università di Bologna

“Decarbonizzazione del processo produttivo di piastrelle ceramiche: analisi preliminare di processi integrati per la cattura della CO2”
Roberto Scaccabarozzi
LEAP – Laboratorio Energia Ambiente Piacenza

ore 16: BLOCH4MAT: BLOckCHain technology for ceramic and construction MATerials supply chain 
Introduzione: Maria Chiara Bignozzi

“Tracciabilità e trasparenza nella filiera produttiva dei materiali da costruzione: il modello Blockchain per le piastrelle di ceramica e i prodotti in laterizio”
Valeria La Torre
Centro Ceramico

“La filiera dei materiali compositi per il rinforzo strutturale: inquadramento, requisiti di tracciabilità e ruolo della blockchain”
Alessandro Bellini
CIRI EC, Università di Bologna

“Progetto BLOCH4MAT: la Blockchain applicata alla filiera dei materiali ceramici e dei compositi”
Matteo Maggioni
INNOVATION CHAIN & TEKNEHUB (Università di Ferrara)

Relatori

Maria Chiara Bignozzi Leggi

Maria Chiara Bignozzi

UNIBO/Centro Ceramico


chiudi
Valentina Scognamiglio Leggi

Valentina Scognamiglio

Centro Ceramico


chiudi
Stefania Albonetti Leggi

Stefania Albonetti

CIRI FRAME/UNIBO


chiudi
Alessandro Allegri Leggi

Alessandro Allegri

CIRI FRAME/UNIBO


chiudi
Roberto Scaccabarozzi Leggi

Roberto Scaccabarozzi

LEAP


chiudi
Valeria La Torre Leggi

Valeria La Torre

Centro Ceramico


chiudi
Alessandro Bellini Leggi

Alessandro Bellini

CIRI EC


chiudi
Matteo Maggioni Leggi

Matteo Maggioni

INNOVATION CHAIN & TEKNEHUB (Università di Ferrara)


chiudi