Bologna - Italy    22 - 26 / 09 / 2025

Visitatori – Tessere Espositore – Giornalisti

Accesso diretto all'area di tua pertinenza

Hai dimenticato username o password?
Clicca sulla tua area:
Visitatori - Giornalisti

Cersaie for students

Convegni e Seminari 2024
Fattore umano e sicurezza nelle organizzazioni complesse. Procedure di migrazione dei modelli aeronautici all’industria.

MAR 24 Settembre ore 10,00
Gall. 21-22


Seminario organizzato da Ordine Ingegneri di Bologna

Il convegno e rivolto a coloro che operano nelle organizzazioni complesse. Si vuole valorizzare l’uomo come risorsa nel sistema tecnico produttivo avanzato e nella sicurezza in ambito industria 5.0. L’aviazione è uno dei sistemi più sicuri rispetto nella gestione operativa del rischio a livello internazionale. Forniremo esempi per la migrazione di protocolli aeronautici nelle attività produttive in ambienti di lavoro altamente automatizzati. Verrà analizzata la capacità dell’organizzazione di apprendere dagli errori. Faremo uso della disciplina dallo Human Factor come scienza che si alimenta di psicologia, sociologia, filosofia, ingegneria, ergonomia. Condivideremo con i discenti informazioni, casi reali, filmati e bibliografia per approfondire il rapporto uomo-macchina, la resilienza psicologica, lo stress per azioni di miglioramento della sicurezza operativa dei singoli e dei sistemi.

Relatori

Relatore Clemente Ingenito Leggi
Relatore

Clemente Ingenito

Comandante di volo

A 17 anni ha conseguito il brevetto di pilota civile. Si è poi arruolato nella Marina Militare Italiana presso l’Accademia Navale di Livorno. Ha vinto il concorso per ufficiali piloti partendo per gli Stati Uniti dove ha frequentato la scuola della U.S. Navy. E’ stato selezionato per il Corso STRIKE dove ha ottenuto l’abilitazione a pilotare l’Harrier AV-8B Plus.  Ingenito è stato il primo pilota italiano ad atterrare con un jet sulla portaerei americana, l’USS John F. Kennedy CV-67. Dal 1993 al 1999 è stato in forza alla Portaerei Garibaldi. Oggi è comandante di Airbus A-320, effettuando voli nazionali ed internazionali di medio raggio. Ha trasportato il Santo Padre Giovanni Paolo II per il viaggio in Azerbaigian e Bulgaria e fa parte dei piloti selezionati per i voli speciali. Personaggio poliedrico che, della propria esperienza tra decolli ed appontaggi, ha fatto una raccolta di esperienza che ora trasferisce soprattutto ai giovani. Tra le sue esperienze numerosi interventi a varie manifestazioni tra cui TedX Maranello ed ora l’uscita del suo primo libro “Piloti di se stessi”


chiudi
Coordinatore Carla Miselli Leggi
Coordinatore

Carla Miselli

Ingegnere Chimico 

Ingegnere Chimico esperta di processi produttivi a ciclo continuo. Si è occupata a lungo di acquisti in ambito tecnico industriale ed energia. Ha fatto parte di gruppi di lavoro introducendo procedure innovative per l’installazione impianti in remoto e teleassistenza cantieri estero in paesi ad alto rischio geopolitico. Coordinatrice di eventi formativi transdisciplinari con CFP per Ingegneri Industriali, da Febbraio 2024 Membro del Consiglio Ordine Ingegneri Modena.


chiudi

Crediti formativi

Tutti gli ingegneri partecipanti riceveranno n.2 CFP

Iscrizioni tramite: https://formazione.ordingbo.it