Bologna - Italy    22 - 26 / 09 / 2025

Visitors - Exhibitor Cards - Press

Direct access to your restricted area

Forgot your username and/or your password?
Click below on your area:
Visitors - Press

Cersaie 2016: Conferences and Seminars
An Arena for Learning: Grafton Architects

Thursday 29 September - 5.00 p.m.
galleria dell'architettura - gall. 21/22,

Together with Fulvio Irace, Professor of History of Architecture at Milan Polytechnic, Shelley McNamara will consider the subject of education: how can the architecture of universities and other institutions improve the education of young people in this increasingly complex world? How can the free exchange of ideas and synergies between different disciplines be promoted?

Speakers

Shelley Mcnamara (Grafton Architects) More

Shelley Mcnamara (Grafton Architects)

architecture firm

Grafton Architects was established in 1978. Yvonne Farrell and Shelley McNamara not only direct the studio, but also taught at the Dublin University School of Architecture from 1976 to 2002. They are currently visiting professors at the Mendrisio Academy of Architecture, and have also held prestigious positions at Harvard and Yale. Their projects have been exhibited at New York's MOMA, and this year they will be participating at the Venice Architecture Biennial with their project for the University of Lima. They were recently selected to design a new building for the London School of Economics and Political Science.


close
Fulvio Irace More

Fulvio Irace

Architetto e Docente di Storia dell'Architettura Politecnico di Milano
Nota biografica
Fulvio Irace è Professore Ordinario di “Storia dell’Architettura” presso il Politecnico di Milano dove occupa la cattedra di Storia dell’Architettura Contemporanea presso la Facoltà di Architettura Civile e la Facoltà di Design, Visiting Professor presso l’Accademia di Architettura di Mendrisio, membro del Collegio dei Docenti del corso di Dottorato in “Storia dell’Architettura e dell’Urbanistica” del Politecnico di Torino.
Fa parte del Comitato Scientifico della Fondazione Vico Magistretti ed è nel board of trustees della Fondazione Piano.
Nel 2008-2009 è stato membro della giuria del Mies Van Der Rohe European Prize.
Dal 2005 al 2009 è stato membro del Comitato Scientifico della Triennale di Milano e curatore del settore Architettura e Territorio.
Tra i fondatori dell’associazione nazionale AAI ( Archivi di Architettura Italia) è tra i promotori della sezione “Architettura e Design” del CASVA ( Centro Alti Studi e Valorizzazione delle Arti) del Comune di Milano.
Redattore per l’architettura di “Domus” e “Abitare”, ha collaborato con le principali riviste di settore nazionali e internazionali, ricevendo nel 2005 il premio Inarch Bruno Zevi alla critica d’architettura. Dal 1986 è opinionista d’architettura per il supplemento domenicale de “Il Sole 24 Ore”.
Attento alle problematiche storiografiche dell'architettura italiana tra le due guerre, cui ha dedicato l'impegno di diverse mostre e libri, in tempi più recenti, il suo studio si è concentrato sull’architettura italiana contemporanea e sulla figura di Renzo Piano, oggetto di numerose monografie e di un’importante mostra alla Triennale di Milano.
Nel campo della critica e della metodologia storica è autore di: “Dimenticare Vitruvio”, 2001 e 2008; “Le città visibili: Renzo Piano” 2006; “Divina Proporzione”, 2007; “Gio Ponti.”, 2009.
Numerose le mostre di architettura da lui curate.

close

Video

Video interview

Shelley McNamara